Democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa. Riflessioni intorno alla città metropolitana anche alla luce della sentenza n. 240/2021 della Corte costituzionale 2022-10-08 By: i Laura Maccarrone On: 8 Ottobre 2022 In: La dottrina dialoga con la giurisprudenza 2-2022
Riflettendo sull’ordinanza n. 38/2022 del CGARS, 19 febbraio 2022. Talune riflessioni a margine della ordinanza n. 38/2022 del CGARS e altre questioni in tema di obbligo vaccinale 2022-07-17 By: Mario R. Spasiano On: 17 Luglio 2022 In: Speciale obbligo vaccinale 2022
Obblighi vaccinali e limiti in prospettiva comparata. Riflessioni a margine di una recente decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione siciliana 2022-07-17 By: Luciana De Grazia On: 17 Luglio 2022 In: Speciale obbligo vaccinale 2022
Riflessioni sparse sul binomio autorità-libertà nel pensiero di Saverio Scolari, Massimo Severo Giannini e Franco Gaetano Scoca: ovvero dalla contrapposizione alla giustapposizione 2022-06-26 By: Nuove Autonomie On: 26 Giugno 2022 In: L'angolo delle libertà 1-2022
La qualificazione “funzionale” degli atti ampliativi e la patologia dei provvedimenti applicativi di norme anticoncorrenziali (riflessioni a margine delle Plenarie n. 17 e n. 18 del 2021) 2022-06-26 By: Francesco Armenante On: 26 Giugno 2022 In: La dottrina dialoga con la giurisprudenza 1-2022
Riflessioni sulla cessazione della materia del contendere nel processo amministrativo 2022-03-13 By: Silia Gardini On: 13 Marzo 2022 In: La dottrina dialoga con la giurisprudenza 3-2021