Skip to content
Nuove Autonomie
Nuove Autonomie
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Rivista
    • Organi
    • Codice etico
    • Criteri di revisione
    • Norme redazionali
  • Collana
  • Archivio
  • Info
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Informativa sulla privacy
    • Cookie policy

regionalismo

L’attuazione del Regionalismo differenziato e le autonomie speciali: la questione “pregiudiziale” della sfera soggettiva d’applicazione tra attuali assetti e futuri scenari

2024-07-16
By: Caterina Ventimiglia
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Ubi insula, ibi jus speciale. Il principio di coesione insulare alla prova del regionalismo differenziato

2024-07-16
By: Gaetano Armao
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Riflessioni di fantadiritto, alla luce della giurisprudenza costituzionale,su alcune possibili ripercussioni del “nuovo regionalismo differenziato”

2024-07-16
By: Anna Simonati
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Regionalismo differenziato, funzioni amministrative ed unità della repubblica

2024-07-16
By: Edoardo Giardino
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Regionalismo differenziato, dimensione dell’interessee principio negoziale

2024-07-16
By: Sebastiano Licciardello
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Note sul regionalismo differenziato nel disegno di legge approvato dal Senato*

2024-07-16
By: Francesco Manganaro
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Osservazioni sulla questione meridionale
alla luce del PNRR e del regionalismo differenziato*

2022-10-08
By: Francesco Manganaro
On: 8 Ottobre 2022
In: Saggi 2-2022

Note sulla dimensione amministrativa del regionalismo differenziato

2021-04-29
By: Giuseppe Carlo Ricciardi
On: 29 Aprile 2021
In: Saggi 3-2020

“ Non basta dire intesa”. Ragionando sul principio di leale collaborazione fra Stato e Regioni nella prospettiva del regionalismo differenziato

2021-04-29
By: Claudia Bianca Ceffa
On: 29 Aprile 2021
In: Saggi 3-2020

Il ruolo (imprescindibile) delle Camere per una corretta ed equa attuazione del regionalismo differenziato

2021-04-29
By: Andrea Napolitano
On: 29 Aprile 2021
In: Saggi 3-2020

Effetti dell’autonomia differenziata sulla combinazione funzionale dei princìpi di sussidiarietà e leale collaborazione. Verso una riforma del regionalismo a Costituzione invariata?

2021-04-29
By: Luca Dell’Atti
On: 29 Aprile 2021
In: Saggi 3-2020

Notazioni sul regionalismo differenziato tra aspirazioni autonomistiche e solidarietà economico-sociale

2021-04-29
By: Nicola Gullo
On: 29 Aprile 2021
In: Saggi 3-2020

Rivista di classe A – ISSN 1122-228x – mail: redazione@nuoveautonomie.it

Editoriale Scientifica SRL  © Nuove Autonomie

Su questo sito utilizziamo tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i dati di traffico. Chiudendo la finestra acconsenti all’utilizzo di questa tecnologia. Cookie policy