Skip to content
Nuove Autonomie
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Rivista
    • Organi
    • Codice etico
    • Criteri di revisione
    • Norme redazionali
  • Collana
  • ARCHIVIO
  • Info
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Informativa sulla privacy
    • Cookie policy

amministrativa

Teoria della scelta razionale e teoria giuridica della discrezionalità amministrativa: prolegomeni per un inquadramento sistematico* – Alberto Zito

2022-05-04
By: Alberto Zito

La condizione amministrativa del rifugiato,
nella segmentarietà della frontiera*

2022-03-13
By: Giuseppe Tropea

Giudice contabile e decisione amministrativa di transigere: fra burocrazia difensiva e rischi percepiti

2022-03-13
By: Valentina Giomi

Pandemia ed obbligo vaccinale: lo stato dell’arte del dibattito dottrinale nel prisma dell’ordinanza del Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione Sicilia n. 38/2022. Relazione conclusiva – Alberto Zito

2022-02-21
By: Alberto Zito

Adempimenti comunicativi e legittimità dell’obbligo vaccinale: la (multiforme) influenza del principio di trasparenza amministrativa – Anna Simonati

2022-02-21
By: Anna Simonati

Obbligo vaccinale e limiti: una recente decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana – Laura Lorello

2022-02-21
By: Laura Lorello

Obblighi vaccinali e limiti in prospettiva comparata. Riflessioni a margine di una recente decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione siciliana – Luciana De Grazia

2022-02-21
By: Luciana De Grazia

Note sulla dimensione amministrativa del regionalismo differenziato

2021-04-29
By: Giuseppe Carlo Ricciardi

Rivista di classe A – ISSN 1122-228x – mail: redazione@nuoveautonomie.it

Editoriale Scientifica SRL  © Nuove Autonomie

Su questo sito utilizziamo tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i dati di traffico. Chiudendo la finestra acconsenti all’utilizzo di questa tecnologia. Cookie policy