Skip to content
Nuove Autonomie
Nuove Autonomie
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Rivista
    • Organi
    • Codice etico
    • Criteri di revisione
    • Norme redazionali
  • Collana
  • Archivio
  • Info
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Informativa sulla privacy
    • Cookie policy

Saggi (Page 8)

Stato, emergenza e diritto alla vita

2022-03-13
By: Felice Blando
On: 13 Marzo 2022
In: Saggi 3-2021

Giustizia sociale e pari opportunità nei contratti pubblici per la ripresa post-pandemica

2022-03-13
By: Dario Capotorto
On: 13 Marzo 2022
In: Saggi 3-2021

El Estado Autonómico y la Gestión Jurídica de la Pandemia en España

2021-12-05
By: Ana Carmona Contreras
On: 5 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

L’Ufficio parlamentare di bilancio, oggi (a proposito dello studio di A. Vernata, L’Ufficio parlamentare di bilancio. Il nuovo organo ausiliare alla prova del primo mandato e della forma di governo, Napoli, 2020)

2021-12-05
By: Guido Rivosecchi
On: 5 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

L’accesso tradizionale, civico e generalizzato agli atti della Consob e della Banca d’Italia

2021-12-05
By: Marco Tiberii
On: 5 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

Corte costituzionale e nuovi sviluppi sulla modulazione temporale degli effetti delle sentenze di annullamento

2021-12-05
By: Francesco Zammartino
On: 5 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

Sull’appello al Consiglio di Stato in punto di giurisdizione da parte di colui che l’ha adìta, tra Costituzione, Codice del processo amministrativo e orientamenti giurisprudenziali: un inquadramento sistematico

2021-12-05
By: Jacopo Vavalli
On: 5 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

Coprifuoco, precauzione e crisi emergenziale. I chiari di luna dei diritti costituzionali

2021-12-04
By: Federico Spanicciati
On: 4 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

Affidamento in house del servizio di trasporto pubblico locale: sulla auspicata straordinarietà del ricorso a tale procedura

2021-12-04
By: Maria Francesca Tropea
On: 4 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

Accesso civico generalizzato e contratti pubblici: una rilettura del dibattito giurisprudenziale

2021-12-04
By: Emanuela Concilio
On: 4 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

Note sul principio del giusto procedimento nella materia della documentazione antimafia

2021-12-04
By: Lavinia Filieri
On: 4 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

Le costituzioni partecipate nell’area andina. Esperienze costituenti a confronto in vista dell’elezione dell’Assemblea costituente cilena

2021-07-13
By: Isabella M. Lo Presti
On: 13 Luglio 2021
In: Saggi 1-2021

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la riforma della giustizia

2021-07-13
By: Giuseppe Verde
On: 13 Luglio 2021
In: Saggi 1-2021

Contro il prossimalismo nel governo del territorio*

2021-07-13
By: Pier Luigi Portaluri
On: 13 Luglio 2021
In: Saggi 1-2021

Una riflessione su Giambattista Vico e il diritto amministrativo

2021-07-13
By: Mario R. Spasiano
On: 13 Luglio 2021
In: Saggi 1-2021

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 7 8 9 10 Successivi

Rivista di classe A – ISSN 1122-228x – mail: redazione@nuoveautonomie.it

Editoriale Scientifica SRL  © Nuove Autonomie

Rispettiamo la tua privacy

Su questo sito utilizziamo tecnologie come i cookie (Cookies policy) per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i dati di traffico.

Facendo clic di seguito acconsenti all’utilizzo di questa tecnologia. Informativa sulla privacy.