El Estado Autonómico y la Gestión Jurídica de la Pandemia en España 2021-12-05 By: Ana Carmona Contreras
L’Ufficio parlamentare di bilancio, oggi (a proposito dello studio di A. Vernata, L’Ufficio parlamentare di bilancio. Il nuovo organo ausiliare alla prova del primo mandato e della forma di governo, Napoli, 2020) 2021-12-05 By: Guido Rivosecchi
L’accesso tradizionale, civico e generalizzato agli atti della Consob e della Banca d’Italia 2021-12-05 By: Marco Tiberii
Corte costituzionale e nuovi sviluppi sulla modulazione temporale degli effetti delle sentenze di annullamento 2021-12-05 By: Francesco Zammartino
Sull’appello al Consiglio di Stato in punto di giurisdizione da parte di colui che l’ha adìta, tra Costituzione, Codice del processo amministrativo e orientamenti giurisprudenziali: un inquadramento sistematico 2021-12-05 By: Jacopo Vavalli
Coprifuoco, precauzione e crisi emergenziale. I chiari di luna dei diritti costituzionali 2021-12-04 By: Federico Spanicciati
Affidamento in house del servizio di trasporto pubblico locale: sulla auspicata straordinarietà del ricorso a tale procedura 2021-12-04 By: Maria Francesca Tropea
Accesso civico generalizzato e contratti pubblici: una rilettura del dibattito giurisprudenziale 2021-12-04 By: Emanuela Concilio
Note sul principio del giusto procedimento nella materia della documentazione antimafia 2021-12-04 By: Lavinia Filieri