Skip to content
Nuove Autonomie
Nuove Autonomie
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Rivista
    • Organi
    • Codice etico
    • Criteri di revisione
    • Norme redazionali
  • Collana
  • Archivio
  • Info
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Informativa sulla privacy
    • Cookie policy

come

L’art. 55 del d.lgs. 3 luglio 2017, n.117 come strumento di partecipazione alla decisione pubblica: profili virtuosi e problematiche sottese

2025-02-21
By: Giorgio Sichera
On: 21 Febbraio 2025
In: Speciale 1-2025

Sconfiggere un pregiudizio: (come) regolare la partecipazione dei privati nei procedimenti decisionali pubblici

2025-02-14
By: Roberto Di Maria
On: 14 Febbraio 2025
In: Speciale 1-2025

Lo sviluppo (in)sostenibile. Come rileggere il futuro attraverso la Costituzione

2025-02-03
By: Vincenzo Desantis
On: 3 Febbraio 2025
In: Saggi 1/2 2024

La registrazione dei partiti politici nella disciplina portoghese e italiana. L’impatto del soft law sovranazionale come fattore di convergenza tramo delli di regolazione differenti*

2023-08-06
By: Isabella M. Lo Presti
On: 6 Agosto 2023
In: Saggi 2-2023

La pandemia di COVID 19 come stress test per i diritti fondamentali: prime note*

2022-07-17
By: Filippo Vari
On: 17 Luglio 2022
In: Speciale obbligo vaccinale 2022

Il suolo come “infrastruttura ambientale” e il ruolo dei rifiuti organici per la sua tutela

2022-06-26
By: Francesco de Leonardis
On: 26 Giugno 2022
In: Saggi 1-2022

La tutela risarcitoria come strumento di piena giurisdizione

2021-07-13
By: Fabio Merusi
On: 13 Luglio 2021
In: Saggi 1-2021

Rivista di classe A – ISSN 1122-228x – mail: redazione@nuoveautonomie.it

Editoriale Scientifica SRL  © Nuove Autonomie

Su questo sito utilizziamo tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i dati di traffico. Chiudendo la finestra acconsenti all’utilizzo di questa tecnologia. Cookie policy