Skip to content
Nuove Autonomie
Nuove Autonomie
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Rivista
    • Organi
    • Codice etico
    • Criteri di revisione
    • Norme redazionali
  • Collana
  • Archivio
  • Info
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Informativa sulla privacy
    • Cookie policy

saggi

Livelli Essenziali di Assistenza e procreazione medicalmente assistita

2025-06-27
By: Laura Lamberti
On: 27 Giugno 2025
In: Anticipazioni fascicolo

Il principio del risultato come criterio prioritario per l’esercizio del potere discrezionale nella procedura di dialogo competitivo

2025-06-27
By: Fortunato Gambardella
On: 27 Giugno 2025
In: Anticipazioni fascicolo

Anna Simonati Diversity as Strategic Opportunity. Exploring New Paths to Good Administration Charlotte (U.S.A.), Information Age Publishing, 2024

2025-06-03
By: Loredana Giani, Aristide Police
On: 3 Giugno 2025
In: Recensioni 3-2024

La pianificazione standardizzata e il «caso Milano»: riflessioni dopo un’audizione parlamentare – Pier Luigi Portaluri

2025-06-03
By: Pier Luigi Portaluri
On: 3 Giugno 2025
In: L’angolo delle libertà 3-2024

Sulla configurabilità dell’annullamento doveroso

2025-06-03
By: Roberta Pecoraro
On: 3 Giugno 2025
In: La dottrina dialoga con la giurisprudenza 3-2024

Partecipazione pubblica e promozione dello sviluppo sostenibile: il caso emblematico della disciplina delle “materie prime critiche”

2025-06-03
By: Giulia Torta
On: 3 Giugno 2025
In: Saggi 3-2024

Amministrazione digitale e “attività conoscitiva” nei contratti pubblici in direzione della ragionevolezza e della proporzionalità

2025-06-03
By: Alessandro Berrettini
On: 3 Giugno 2025
In: Saggi 3-2024

Modelli di innovazione sociale per la tutela dei diritti delle persone con disabilità: sfide e prospettive per il Terzo settore

2025-06-03
By: Mariaconcetta D’Arienzo
On: 3 Giugno 2025
In: Saggi 3-2024

Alcune considerazioni sui decreti legislativi di attuazione degli Statuti speciali

2025-06-03
By: Giuseppe Verde
On: 3 Giugno 2025
In: Saggi 3-2024

Giudizio di parificazione dei rendiconti e autonomia regionale

2025-06-03
By: Guido Rivosecchi
On: 3 Giugno 2025
In: Saggi 3-2024

“Ambiente, biodiversità, ecosistemi”: riflessioni sull’art. 9 Cost.

2025-06-03
By: Francesco de Leonardis
On: 3 Giugno 2025
In: Saggi 3-2024

La concessione e il pendolo di Foucault : dalla genesi alle soglie del diritto europeo*

2025-05-30
By: Mario R. Spasiano
On: 30 Maggio 2025
In: Anticipazioni fascicolo

Scuola internazionale di alta formazione interdisciplinare “Sviluppo sostenibile, tutela della biodiversità e degli ecosistemi tra Italia e Brasile. Per un approccio transdisciplinare. Università di Palermo, 5 e 6 giugno 2025. Responsabile scientifico: Cristiano Celone, avvocato e professore associato di diritto amministrativo. 

2025-05-23
By: Nuove Autonomie
On: 23 Maggio 2025
In: News

Tempo e risultato nei contratti della pubblica amministrazione

2025-04-18
By: Pasquale La Selva
On: 18 Aprile 2025
In: Saggi 3-2024

La crisi ambientale-climatica nel prisma del sindacato giurisdizionale tra aporie e profezie*

2025-04-14
By: Paolo Duret
On: 14 Aprile 2025
In: Saggi 3-2024

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 Successivi

Rivista di classe A – ISSN 1122-228x – mail: redazione@nuoveautonomie.it

Editoriale Scientifica SRL  © Nuove Autonomie

Su questo sito utilizziamo tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i dati di traffico. Chiudendo la finestra acconsenti all’utilizzo di questa tecnologia. Cookie policy