Skip to content
Nuove Autonomie
Nuove Autonomie
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Rivista
    • Organi
    • Codice etico
    • Criteri di revisione
    • Norme redazionali
  • Collana
  • Archivio
  • Info
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Informativa sulla privacy
    • Cookie policy

Saggi (Page 6)

Baratto amministrativo e sviluppo locale*

2023-02-25
By: Pierandrea Corleto
On: 25 Febbraio 2023
In: Saggi 3-2022

Il reddito di cittadinanza e la democrazia fondata sul lavoro. Analisi giuridica dei sussidi di disoccupazione tra Costituzione economica e trappola della povertà

2023-02-25
By: Rosario Micciché
On: 25 Febbraio 2023
In: Saggi 3-2022

La Convenzione di Faro e le espressioni di cultura immateriale in Italia: il caso dell’ecomuseo*

2023-02-25
By: Agnese Mussatti
On: 25 Febbraio 2023
In: Saggi 3-2022

Le comunità energetiche nuova declinazione
del paradigma sussidiario

2023-02-25
By: Piergiorgio Novaro
On: 25 Febbraio 2023
In: Saggi 3-2022

La flessibilità degli esecutivi tra tecnica e politica: «Sentinella, quanto resta della notte?»

2022-10-08
By: Alessandro Fricano
On: 8 Ottobre 2022
In: Saggi 2-2022

Perplessità decisionale e intellegibilità del potere*

2022-10-08
By: Edoardo Giardino
On: 8 Ottobre 2022
In: Saggi 2-2022

Osservazioni sulla questione meridionale
alla luce del PNRR e del regionalismo differenziato*

2022-10-08
By: Francesco Manganaro
On: 8 Ottobre 2022
In: Saggi 2-2022

L’interesse pubblico tra politica e amministrazione: il caso dell’obbligo vaccinale durante la pandemia

2022-09-29
By: Giulia Torta
On: 29 Settembre 2022
In: Saggi 2-2022

I diritti fondamentali, tra riconoscimento normativo ed effettività della tutela*

2022-09-22
By: Antonio Ruggeri
On: 22 Settembre 2022
In: Saggi 2-2022

La funzione epistemica del procedimento e la garanzia di correttezza delle decisioni amministrative

2022-09-20
By: Renata Pepe
On: 20 Settembre 2022
In: Saggi 2-2022

Sulla nuova conciliazione su proposta del giudice tributario

2022-09-19
By: Chiara Gioè
On: 19 Settembre 2022
In: Saggi 2-2022

Il problema dei problemi: emergenza e ordinamento giuridico. Spunti sui risvolti ordinamentali dell’emergenza pandemica da Covid-19

2022-09-08
By: Nicola Brignoli
On: 8 Settembre 2022
In: Saggi 2-2022

Teoria della scelta razionale e teoria giuridica della discrezionalità amministrativa: prolegomeni per un inquadramento sistematico*

2022-06-26
By: Alberto Zito
On: 26 Giugno 2022
In: Saggi 1-2022

Informazione e conoscenza: «fatto» ed «effetto» nella dimensione olistica dell’infosfera

2022-06-26
By: Alberto Marchese
On: 26 Giugno 2022
In: Saggi 1-2022

Norme tecniche e soft law

2022-06-26
By: Giuseppe Tropea
On: 26 Giugno 2022
In: Saggi 2-2022

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 10 Successivi

Rivista di classe A – ISSN 1122-228x – mail: redazione@nuoveautonomie.it

Editoriale Scientifica SRL  © Nuove Autonomie

Rispettiamo la tua privacy

Su questo sito utilizziamo tecnologie come i cookie (Cookies policy) per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i dati di traffico.

Facendo clic di seguito acconsenti all’utilizzo di questa tecnologia. Informativa sulla privacy.