Skip to content
Nuove Autonomie
Nuove Autonomie
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Rivista
    • Organi
    • Codice etico
    • Criteri di revisione
    • Norme redazionali
  • Collana
  • Archivio
  • Info
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Informativa sulla privacy
    • Cookie policy

principio

“Ambiente, biodiversità, ecosistemi”: riflessioni sull’art. 9 Cost.

2025-04-07
By: Francesco de Leonardis
On: 7 Aprile 2025
In: Anticipazioni fascicolo

Il principio del consolidamento nella dinamica del processo amministrativo

2025-03-24
By: Marco Francesco Errico
On: 24 Marzo 2025
In: Anticipazioni fascicolo

Il “principio di coesione insulare” e l’incerta lettura della Corte costituzionale

2025-02-03
By: Gaetano Armao
On: 3 Febbraio 2025
In: La dottrina dialoga con la giurisprudenza 1/2-2024

Crisi del principio di legalità e partecipazione ai processi decisionali della pubblica amministrazione in funzione compensativa: premesse per una ricostruzione sistematica del fenomeno*

2025-02-03
By: Alberto Zito
On: 3 Febbraio 2025
In: Saggi 1/2 2024

Ubi insula, ibi jus speciale. Il principio di coesione insulare alla prova del regionalismo differenziato

2024-07-16
By: Gaetano Armao
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Regionalismo differenziato, dimensione dell’interessee principio negoziale

2024-07-16
By: Sebastiano Licciardello
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Il principio negoziale nel riparto di competenzefra Stato, Regioni ed Enti locali

2024-07-16
By: Giovanni Tarli Barbieri
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Il principio di auto-organizzazione amministrativa previsto dal nuovo codice dei contratti pubblici*

2024-06-28
By: Fabrizio Figorilli
On: 28 Giugno 2024
In: Saggi 3-2023

La sentenza della Corte costituzionale n. 62 del 2022 e il principio di parità di genere nelle elezioni comunali

2022-10-21
By: Rossella Vassallo
On: 21 Ottobre 2022
In: La dottrina dialoga con la giurisprudenza 3-2022

Adempimenti comunicativi e legittimità dell’obbligo vaccinale: la (multiforme) influenza del principio di trasparenza amministrativa

2022-07-17
By: Anna Simonati
On: 17 Luglio 2022
In: Speciale obbligo vaccinale 2022

Obbligo vaccinale e (presunta) applicazione
del principio di precauzione “in modo inverso”

2022-07-17
By: Marco Calabrò
On: 17 Luglio 2022
In: Speciale obbligo vaccinale 2022

Il Segretario comunale nel prisma del principio di legalità. Brevi note in tema di funzioni e di operatività nel contesto della gestione commissariale ex art. 141 d. lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

2022-03-13
By: Valeria Rita Aversano
On: 13 Marzo 2022
In: Saggi 3-2021

Alcune osservazioni sull’effettività del principio delle pari opportunità

2022-03-13
By: Laura Lorello
On: 13 Marzo 2022
In: La dottrina dialoga con la giurisprudenza 3-2021

L’appello avverso il decreto cautelare monocratico ex art. 56 c.p.a.: una lettura costituzionalmente orientata a garanzia del principio di effettività della tutela

2022-03-13
By: Marco Cecili
On: 13 Marzo 2022
In: La dottrina dialoga con la giurisprudenza 3-2021

Note sul principio del giusto procedimento nella materia della documentazione antimafia

2021-12-04
By: Lavinia Filieri
On: 4 Dicembre 2021
In: Saggi 2-2021

Paginazione degli articoli

1 2 Successivi

Rivista di classe A – ISSN 1122-228x – mail: redazione@nuoveautonomie.it

Editoriale Scientifica SRL  © Nuove Autonomie

Su questo sito utilizziamo tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i dati di traffico. Chiudendo la finestra acconsenti all’utilizzo di questa tecnologia. Cookie policy