Skip to content
Nuove Autonomie
Nuove Autonomie
Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • Rivista
    • Organi
    • Codice etico
    • Criteri di revisione
    • Norme redazionali
  • Collana
  • Archivio
  • Info
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Informativa sulla privacy
    • Cookie policy

differenziata

Convegno autonomia regionale differenziata

2024-07-16
By: Guido Corso
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Potenzialità, rischi e aspettative dell’autonomia differenziata

2024-07-16
By: Giovanni Guzzetta
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

L’autonomia differenziata nella XIX Legislatura: ordine logico di priorità e strumenti normativi da ripensare per l’attuazione dell’art. 116 c. 3° Cost.

2024-07-16
By: Elisa Cavasino
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Ambiente ed ecosistema nel modello dell’autonomia differenziata

2024-07-16
By: Marco Calabrò, Anton Giulio Pietrosanti
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Autonomia differenziata, LEP e regioni a statuto speciale: osservazioni a margine di un dibattito attuale

2024-07-16
By: Anna Romeo
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Autonomia differenziata, LEP e regioni a statuto speciale

2024-07-16
By: Lorenzo Saltari
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Un’autonomia differenziata non troppo speciale

2024-07-16
By: Roberto Cavallo Perin
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Il modello di autonomia differenziata del ddl Calderolitra finalità dichiarate e finalità perseguite:il nodo delle risorse finanziarie

2024-07-16
By: Daniela Mone
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

L’autonomia differenziata, i profili finanziari

2024-07-16
By: Floriana Cerniglia
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Autonomia differenziata e interesse nazionale: una ridefinizione

2024-07-16
By: Lorenza Violini
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Autonomia differenziata e interesse nazionale: spunti di riflessione per una ridefinizione

2024-07-16
By: Nicola Gullo
On: 16 Luglio 2024
In: Speciale 1-2024

Autonomia regionale differenziata: un’occasione per ripensare l’area vasta

2021-04-29
By: Matteo Pressi
On: 29 Aprile 2021
In: Saggi 3-2020

Effetti dell’autonomia differenziata sulla combinazione funzionale dei princìpi di sussidiarietà e leale collaborazione. Verso una riforma del regionalismo a Costituzione invariata?

2021-04-29
By: Luca Dell’Atti
On: 29 Aprile 2021
In: Saggi 3-2020

Rivista di classe A – ISSN 1122-228x – mail: redazione@nuoveautonomie.it

Editoriale Scientifica SRL  © Nuove Autonomie

Su questo sito utilizziamo tecnologie come i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i dati di traffico. Chiudendo la finestra acconsenti all’utilizzo di questa tecnologia. Cookie policy