Pasquale Pantalone. La crisi pandemica dal punto di vista dei doveri. Diagnosi, prognosi e terapia dei problemi intergenerazionali secondo il diritto amministrativo, Napoli, Editoriale scientifica, 2023 2024-06-28 By: Gino Scaccia On: 28 Giugno 2024 In: Recensioni 3-2023
Recensione a Gaetano Armao Francesco Crispi e le riforme amministrative, Palermo, 2023 2023-08-29 By: Franco Gaetano Scoca On: 29 Agosto 2023 In: Recensioni 2-2023
Recensione del volume “Lidia e altre. Pari opportunità ieri e oggi: l’eredità di Lidia Poët”, di Chiara Viale, Milano 2022 2022-10-09 By: Laura Lorello On: 9 Ottobre 2022 In: Recensioni 2-2022
Ancora in tema di specialità e “specializzazione” dell’autonomia regionale (spunti teorico-ricostruttivi offerti da un libro recente)* 2022-06-26 By: Antonio Ruggeri On: 26 Giugno 2022 In: Recensioni 1-2022
Spunti di riflessione dalla lettura del volume: “L’abuso d’ufficio. Contributo a una interpretazione conforme alla Costituzione. Con una proposta di integrazione della riforma introdotta dalla legge n. 120/2020”, di Sergio Perongin 2022-03-13 By: Loredana Giani On: 13 Marzo 2022 In: Recensioni 3-2021
Recensione ad Alberto Zito, La nudge regulation nella teoria giuridica dell’agire amministrativo. Presupposti e limiti del suo utilizzo da parte delle pubbliche amministrazioni, Napoli, 2021 2021-12-04 By: Lucio Iannotta On: 4 Dicembre 2021 In: Recensioni 2-2021